
Nel Cuore della Divina Costiera Amalfitana, incastonata sui pendii del Comune di Positano, sorge Villa Positano, una dimora prestigiosa realizzata in collaborazione con lo Studio di Architettura Flavia Donatella ESPOSITO Architetto. E’ proprio con l’Architetto Flavia abbiamo il piacere di chiacchierare e farci raccontare come è nata questa ristrutturazione.
“La Villa è situata in Positano, in una meravigliosa zona panoramica dove dinnanzi si apre il mare aperto, nonchè un piccolo scorcio della città di Praiano. L’idea progettuale si fonda sull’artigianalità e la volonta, insieme con la committenza, di amalgamare la semplicità delle forme geometriche con l’eleganza dei toni chiari, come per il pavimento, e la contrapposizione di tonalità più cariche ed intense per i bagni.”
- Ci racconti degli abbinamenti scelti….
“Il pavimento interno in cotto smaltato bianco lucido racconta un intreccio; nella sua complessità rappresentativa emana fluidità e continuità con la terrazza esterna, la quale da smaltata bianca, al varcare della soglia, si alterna con il cotto nel suo tono più grezzo. Lo studio della dimensione e della sagoma, insieme con il vostro ufficio progetti, hanno fatto optare per il Cotto Ogliara, un supporto che ci ha permesso di effettuare il disegno con taglio idrogetto”.

“L’interno è un insieme di ambienti semplici ed essenziali dove il bianco lucido è il denominatore comune. Le ceramiche colorate donano carattere ai tre bagni, con toni di verde, di azzurrro e di beige con la forma in piccola dimensione della stella e della croce in Cotto Vietrese fatto a mano. Per i colori c’è stato un attento studio con la vostra produzione e smalteria. Insieme volevamo mettere in evidenza le forme attraverso i colori ma senza eccedere in contrasti troppo evidenti e marcati ed il risultato è stato sorprendente”.

- Mentre per la zona notte e cucina cosa ha previsto ?
“Per la pavimentazione ho optato per un formato esagonale da 30 Cm sempre in Cotto Ogliara dove, con la sala decorazione, abbiamo deciso di pennellare gli spigoli in modo che, in fase di montaggio, si avesse l’impressione di tanti piccoli raggi di sole. Per i colori ho richiamato gli stessi toni che poi ho utilizzato per i rivestimenti delle testate dei letti e nei piccoli dettagli degli arredi come pomelli e maniglie. Per il rivestimento cucina ho utilizzato anche qui le forme Croce e Stella in Cotto Vietrese fatto a mano”.

- Ma adesso ci racconti della vera perla di questa splendida dimora…
“La zona che racchiude il senso ultimo della villa è la terrazza, con la sua sinuosa panca piastrellata dalle medesime mattonelle della doccia open air, una forma provenzale in Cotto Ogliara smaltata a contrasto bianco e blu. La rubinetteria dorata dona un tocco in più all’ambiente esterno. Ma l’elemento che toglie il fiato è senza dubbio la vasca idromassaggio esterna, per la forma ho conservato quella della doccia esterna, i suoi colori tenui bianco e beige alternati da elementi dorati, permettono all’immenso panorama blu di emergere in tutto il suo splendore, donando serenità cromatica a chi ne fruisce”.

A questo punto non resta che farle i nostri complimenti per la progettazione e soprattutto ringraziarla per averci dato fiducia e averci fatto partecipi di questo splendido risultato. Con l’augurio di realizzare insieme ancora tanti altri progetti, ricordiamo che questo lavoro è stato realizzato anche e soprattutto con il supporto della MF TRADE di Mauro FIORENTINO.
